Laboratorio teatrale
Il nostro Istituto vanta una lunga e coinvolgente tradizione teatrale che si concretizza nel Laboratorio teatrale Guarini.
Fondato nell’anno scolastico 1996/1997 da tre docenti di Lettere, le professoresse Maria Manuela Bertazzoni e Franca Neri e il prof. Francesco Maria Feltri, in tutti questi anni il Laboratorio teatrale ha rappresentato un formidabile strumento di formazione umana e culturale per gli studenti che vi hanno aderito in qualità di attori, musicisti, cantanti, ballerini e tecnici, nonché un’efficace occasione di aggregazione che coinvolge non solo i protagonisti dell’esperienza, ma anche, in qualità di spettatori, studenti, ex studenti, docenti, ex docenti, familiari e amici che si ritrovano in occasione dello spettacolo di fine anno.
A causa del trasferimento in altra scuola del prof. Feltri, recentemente scomparso, e del meritato pensionamento delle prof.sse Bertazzoni, Neri e Benvenuti, altri docenti hanno portato avanti il progetto che, proprio nella sua dimensione laboratoriale, si propone come finalità primaria la valorizzazione delle competenze e delle capacità dei giovani coinvolti: le professoresse Vanessa Cuccia, Tullia Monticelli, Rossana Porto, Valeria Vecchiè, e i professori Pietro Simonetti e Andrea Tanzi.
In quasi trent’anni di attività, il Laboratorio Teatrale Guarini ha realizzato, in completa autonomia ed esclusivamente con le proprie risorse, una serie di spettacoli rappresentati sia in collaborazione con ERT (Emilia Romagna Teatro), attraverso la rassegna “Teatro di classe”, che mette a disposizione delle compagnie teatrali, nate all’interno delle scuole superiori della provincia di Modena, palcoscenici prestigiosi, quali il Teatro Storchi e il Teatro delle Passioni, sia all’interno della scuola, in occasione di eventi, commemorazioni, anniversari.
Ultima revisione il 02-07-2025